Solo tre persone, tre numeri di telefono, tre referenti.

LA NOSTRA STORIA

 Paolo

Direttore commerciale Italia ed Estero

 Massimo

Realizzazione macchine Indutriali

Carlo

Contabilità, Finanziamenti e Logistica

San.Pi è una azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di macchinari per lavanderie, stirerie, lavasecco, case di cura, hotel, laboratori. San.pi, o semplicemente le tre P. (San in Giapponese rappresenta il numero tre), è una azienda composta da 3 soci, i fratelli Paolo e Massimo e  L amico Carlo.

Dopo un "know-how" di oltre 25 anni nel settore delle lavanderie, e un attento studio, si è pensato bene di aprire una società dove il punto di forza fosse la piena personalizzazione del macchinario da parte del cliente. Da noi non esiste un vero standard, la flessibilità nella realizzazione è totale.

Inoltre il cliente non viene mai lasciato solo dalla vendita al post-vendita, come invece capita di frequente dalla concorrenza.

Perchè noi ci mettiamo la faccia!!!

L'azienda nasce dopo un esperienza di oltre 25 anni maturata nel settore delle lavanderie, che ha portato Paolo, titolare di una delle più rinomate lavanderie in Brianza, a verificare "sul campo" come molte aziende produttrici di macchinari, non avessero realmente compreso le vere necessità e bisogni dei loro clienti, così da puntare la filiera produttiva nella mera realizzazione dei macchinari piuttosto che sull' esigenza reale del operatore finale.

Questo lo ha portato per anni a studiare insieme al fratello Massimo, e a Carlo una linea di prodotti unica e personalizzata. Carlo ha disegnato le macchine, forte della sua conoscenza nell ambito del disegno meccanico, così da dare al prodotto una linea esclusiva ed accattivante. Seguendone poi la logistica, lo stoccaggio la spedizione e il post-vendita. Massimo segue quotidianamente passo passo tutta la produzione.

Questa avviene con materiali di primissima qualità e resistenza consolidata all' interno delle varie fabbriche dislocate in tutto il mondo. Paolo conoscendo il settore "sul campo", si occupa della vendita della consegna e dell' uso dei macchinari. Si effettuano corsi gratuiti per il corretto uso degli stessi, con tutorial specifici sugli errori e le incomprensioni del cliente.